Home
Ricerca
Lista
Inserimento
Area Amministrazione
Modulo lista
Seleziona tipo di lista:
Tutti gli Istituti
cnr.isti
Tutti gli autori
Tutti gli anni
1938
1939
1940
1941
1942
1943
1944
1945
1946
1947
1948
1949
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
Tutti i soggetti
free
acm
msc
asfa
lc
ca
mesh
nal
pacs
cnr
Righe per pag.:
"100"
25
50
100
250
500
1000
ALL
ISTI - Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione (Pisa)
Selezione da: 1 a: 100
Documento accesso libero
Riservato
Protetto
cnr.csce/1969-IS-001
Sistemi dinamici e linguaggi di simulazione
cnr.csce/1969-IS-002
Centro Studi Calcolatrici Elettroniche, Pisa: attività scientifica svolta dal 1° luglio 1967al 9 giugno 1968
cnr.csce/1968-A0-001
On the determination of minimum feedback arc and vertex sets
cnr.csce/1968-A1-001
Self optimizing simulation
cnr.csce/1968-A1-002
The synthesis of pulse input sequential circuits self-concurrently operating
cnr.csce/1968-B0-001
Centro Studi Calcolatrici Elettroniche, Pisa: attività scientifica svolta nel luglio 1966
cnr.csce/1968-B0-002
Avvelenamento selettivo del catalizzatore e perdita di attività catalitica per reazioni di ordine zero
cnr.csce/1968-B0-003
Studio di un nuovo circuito moltiplicatore-divisore analogico
cnr.csce/1968-B0-004
Selettività per reazioni successive di ordine zero in relazione alla diversa forma della particella catalitica
cnr.csce/1968-B4-001
The syntesis of pulse input asynchronous sequential circuits
cnr.csce/1968-B4-002
On the automatic classification of fingerprints
cnr.csce/1968-B4-003
The numerical approach to hydrodynamic problems
cnr.csce/1968-B4-004
Elementi di teoria generale degli automi: appunti del corso di cibernetica tenuto per conto dell'Università di Pisa
cnr.csce/1968-B4-005
Elementi di teoria degli algoritmi : appunti del corso di cibernetica tenuto per conto dell'Università di Pisa
cnr.csce/1968-B4-006
On a formalization of a storage allocation mechanism for Fortran
cnr.csce/1968-B4-007
Sui moti di precessione di un corpo rigido con massa variabile
cnr.csce/1968-B4-008
Elementi di teoria formale dei linguaggi
cnr.csce/1968-B4-009
Il sistema di programmazione simbolica CEP con l'uso di nastri magnetici
cnr.csce/1968-IS-001
Programming languages
cnr.csce/1968-IS-002
A technique to estimate errors for some not properly posed problems with a given "a priori bound"
cnr.csce/1967-A0-001
Functional significance of the statistical properties of the retinal discharge
cnr.csce/1967-A0-002
Resolution by iteration of some nonlinear systems
cnr.csce/1967-A0-003
State assignments for reducing the number of delay elements in sequential machines
cnr.csce/1967-A0-004
Numerical experiments on the solution of some biharmonic problems by mathematical programming techniques
cnr.csce/1967-A0-005
Self-synchronizing Cardiac pacemaker
cnr.csce/1967-A0-006
Amplitude modulation or the retinal ganglion cell impulses
cnr.csce/1967-A0-007
Partitioned list algorithms for prime implicant determination from canonical forms
cnr.csce/1967-A0-008
Decomposition of synchronous sequential machines into synchronous submachines
cnr.csce/1967-A1-001
Les aléas dans les circuits séquentiels commandés par impulsions
cnr.csce/1967-A1-002
Réalisation de machines séquentiels à l'aide de circuits à mode fondamental et entrées impulsionelles
cnr.csce/1967-A2-001
Interaction between disk and blades during vibrations of a thick-bladed turbine disk
cnr.csce/1967-A2-002
An active transistorized directional coupler and its use in a bidirectional amplifier
cnr.csce/1967-A2-003
A cellular structure for sequential networks
cnr.csce/1967-A2-004
A transistorized directional coupler
cnr.csce/1967-A2-005
Characteristics and hemodynamic advantages of a new ventricular synchronized pacemaker
cnr.csce/1967-B0-001
Simulation language SL/l
cnr.csce/1967-B0-002
Una struttura modulare di tipo sequenziale per la realizzazione di circuiti logici
cnr.csce/1967-B0-003
Computer graphics - Lezione Leonardo Fibonacci 1966
cnr.csce/1967-B0-004
Perturbazioni al moto radiale di un fluido viscoso incomprimibile
cnr.csce/1967-B0-005
Real time monitoring system for track chamber measurements
cnr.csce/1967-B0-006
L'integrazione numerica di una classe di integrali utili nei calcoli quantomeccanici
cnr.csce/1967-B0-007
ELDA: un sistema per l'elaborazione automatica di dati analogici
cnr.csce/1967-B0-008
Considerazioni numeriche su un problema di idrodinamica
cnr.csce/1967-B4-001
Decomposition of synchronous sequential machines into synchronous and asynchronous submachines
cnr.csce/1967-B4-002
Fondamenti di programmazione lineare
cnr.csce/1967-B4-003
L'organizzazione della biblioteca dei programmi per la CEP sui nastri magnetici
cnr.csce/1967-B4-004
Digital system design automation - a method for designing a digital system as a sequential network system
cnr.csce/1967-B4-005
Il progetto di un sistema numerico con l'ausilio di un calcolatore elettronico
cnr.csce/1967-B4-006
Progetto di un controllo numerico continuo per macchine utensili
cnr.csce/1967-B4-007
Un programma per la sintesi di circuiti sequenziali con ingresso impulsivo
cnr.csce/1967-B4-008
Insegnamento universitario negli Stati Uniti nel campo dei calcolatori elettronici
cnr.csce/1967-B4-009
Some remarks on the implementation of PANON-1 B
cnr.csce/1967-B4-010
Procedure ausiliarie per il compilatore ALCOR-Illinois
cnr.csce/1967-B4-011
The numerical approach to hydrodynamic problems
cnr.csce/1967-B4-012
Una completa definizione del linguaggio programmativo ALGOL-60 per mezzo di un algoritmo generalizzato di Markov
cnr.csce/1967-B4-013
Le uscite sulla stampante fuori linea
cnr.csce/1967-B4-014
Descrizione formale del linguaggio simbolico CEP
cnr.csce/1967-B4-015
Stabilità: il moto alla Couette di un fluido viscoso
cnr.csce/1967-B4-016
Definizione sintattica del linguaggio per ricerca operativa Sanremo
cnr.csce/1967-B4-017
Sul controllo della produzione (in condizioni di incertezza della domanda e della offerta) con la programmazione dinamica
cnr.csce/1967-B4-018
Linguaggi di descrizione di un sistema numerico
cnr.csce/1967-B4-019
Risoluzione numerica dei problemi stocastici di programmazione dinamica
cnr.csce/1967-B4-020
La tecnica di simulazione applicata ad un problema economico
cnr.csce/1967-B4-021
Contributo allo studio della coordinazione neuor=muscolare mediante l'analisi automatica di tracciati eseguiti prima sepratamente e poi simultaneamente
cnr.csce/1967-B4-022
Stima dei parametri di un modello econometrico
cnr.csce/1967-B4-023
Soluzione numerica diretta del problema dei tre corpi. Un sottoprogramma Fortran per il calcolo numerico degli integrali doppi associati
cnr.csce/1967-B4-024
Insegnamento universitario negli Stati Uniti nel campo dei calcolatori elettronici
cnr.csce/1967-B4-025
On language for dynamic description of continuous systems
cnr.csce/1967-B4-026
Progetto di un sistema per l'analisi automatica di segnali elettrobiologici
cnr.csce/1967-IS-001
Il Centro Studi Calcolatrici Elettroniche del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l'Università di Pisa
cnr.csce/1967-IS-002
L'evoluzione dei linguaggi programmativi
cnr.csce/1967-IS-003
On the propagation of cylindrical waves in a magnetized self-gravitating collisionless plasma
cnr.csce/1967-IS-004
Centro Studi Calcolatrici Elettroniche, Pisa: attività scientifica svolta dal 1° luglio 1966 al 30 giugno 1967
cnr.csce/1967-IS-005
Sulla ricerca di un linguaggio programmativo per la simulazione degli impianti chimici
cnr.csce/1966-A0-001
The numerical solution of some biharmonic problems by mathematical programming techniques
cnr.csce/1966-A0-002
Generalized markov algorithms and automata
cnr.csce/1966-A0-003
Some preliminary remarks on theoretical pragmatics
cnr.csce/1966-A0-004
Multiple precision floating point conversion from decimal-to-binary and viceversa
cnr.csce/1966-A0-005
Some preliminary remarks on theoretical pragmatics
cnr.csce/1966-A0-006
StatisticaI independence of events in neighboring retinal units
cnr.csce/1966-A0-007
Numerical study of the stability problem for couette flow
cnr.csce/1966-A0-008
Spatial and temporal organization in retinal units
cnr.csce/1966-A0-009
Cardiac Pacemaker in Italy
cnr.csce/1966-A0-010
Self-synchronising cardiac pacemaker
cnr.csce/1966-A1-001
On the concept of formal linguistic systems
cnr.csce/1966-A2-001
Numerical integration of the equations of hydrodynamics
cnr.csce/1966-A2-002
Linguistic problems in programming theory
cnr.csce/1966-B0-001
Sulle condizioni imposte dal secondo principio della termodinamica alle equazioni costitutive
cnr.csce/1966-B0-002
Some theoretical considerations about simulation languages
cnr.csce/1966-B0-003
Uno strumento per la prova dei circuiti sequenziali a due stati di ingresso
cnr.csce/1966-B0-004
PANON-1B: a programming language for symbol manipulation
cnr.csce/1966-B0-005
Hazards in pulse input sequential circuits
cnr.csce/1966-B0-006
Sui sistemi lineari contenenti un parametro
cnr.csce/1966-B0-007
Modulo sequenziale con memoria a diodi tunnel
cnr.csce/1966-B0-008
Sintesi e struttura dei circuiti sequenziali con ingresso impulsivo
cnr.csce/1966-B0-009
Una biblioteca di programmi per lo studio e la sintesi di reti di commutazione
cnr.csce/1966-B0-010
Il metodo sigmatico e quello del coefficiente di regressione peso-statura nella definizione di complessione del bambino indigeno e di quello immigrato
cnr.csce/1966-B0-011
Analisi statistica dei circuiti di commutazione e applicazione all'analisi dei tempi di trasferimento di una rete "NOR"
cnr.csce/1966-B0-012
Sintesi formale di un'unità di calcolo
cnr.csce/1966-B0-013
Sulle reazioni consecutive di decomposizione allo stato solido