| PUblicationMAnagement
|
Titolo | La calcolatrice elettronica C.E.P
|
Autori | Braito D., Caracciolo Di Forino A., Cecchini G., Denoth F., Falleni M., Gerace G. B., Guerri L., Pistelli L., Sabbadini V.
|
In | Automazione e Strumentazione, vol. 10 (4) pp. 183 - 186, Associazione Nazionale Italiana per l'Automazione, 1962.
|
Abstract (Italian) | Viene descritta la C.E.P., una calcolatrice elettronica numerica a programma interno, particolarmente studiata per applicazioni a problemi di carattere scientifico. Si tratta di una macchina in parallelo con parole di lunghezza fissa e con sistema di rappresentazione binario puro, caratterizzata dalla particolare flessibilità dal punto di vista logico, dall'elevata velocità di calcolo e dalla grande capacità di memoria rapida. Essa è stata inizialmente dotata di un complesso di apparecchiature periferiche relativamente modesto, ma nel progetto logico-costruttivo sono state previste notevoli possibilità di ampliamenti. alcuni dei quali già in corso di attuazione.
|
Soggetti |
CEP. Descrizione generale
CEP. General Design
C.0 Computer Systems Organization. General
|
Download | 1962-B0-001.pdf
Open access
Restricted
No access
|